In ricordo della nascita di Giulio Grablovitz (20 dicembre 1846 – 20 dicembre 2020)

Oggi 20 dicembre 2020, con questo modesto contributo digitale, vogliamo ricordare l’anniversario della nascita del nostro Giulio Grablovitz, eclettico scienziato triestino ma ischitano di adozione. Nel PDF allegato, scaricabile gratuitamente grazie al link sottostante, il lettore troverà un modesto sunto della sua vita professionale che, nei prossimi giorni, verrà seguito…
Sant’Angelo

Tempo addietro, mi dedicai ad un’arte vecchia di millenni, che all’occorrenza rispolvero per le mie ricerche. Oggi la si potrebbe definire “perdita di tempo” (secondo molti) ma posso assicurarvi che ancora oggi la si usa per cose molto importanti, come la ricerca di vene d’acqua e simili. Parlo della rabdomanzia…
Il mistero della Robur Club Ischia

Rieccomi nuovamente a scrivere quattro righe su quello che è stato, ma lo è ancora, uno dei temi più caldi affrontato dalla trasmissione Freedom quando, venerdì scorso, mandò in onda un montato riguardante Ischia. Parlo ovviamente dell’affaire “Robur Club” e lasciatemi passare il francesismo che, incredibilmente, sembra calzare a pennello.…
Giulio Verne e l’isola d’Ischia
I misteri di un faro

Il fascino dell’ignoto domina tutto.(Omero) Scrivere al riguardo del famoso faro di Punta Imperatore non è facile; in molti lo vedono come un qualcosa appartenente al passato, dormiente su quell’altura che nulla ha in comune con quanti lo ammirano se non la sua romantica luce notturna. Tuttavia, al momento è…
Freedom ed il mistero di Giulio Grablovitz
Tratto dal libro “Il mito della Terra cava ad Ischia, seconda edizione 2019”
Aggiornamento – L’UFO di Halloween
Una delle misteriose storie di Santa Maria al Monte

Tratto dal libro: “Ischia Occulta”, Youcanprint editore. […] Infine apparve un cercatore di funghi che “magicamente“ ci indicò la giusta direzione e che, in breve, venne scherzosamente etichettato “il folletto dei boschi“. La spiegazione di Adriana fu che in quel preciso momento ricevemmo da Entità Superiori il permesso di avvicinarci…